La Riabilitazione Neuropsicologica

Psicologa-Carolina-Berardi-la-riabilitazione

Cos’è?

La riabilitazione neuropsicologica è una branca delle neuroscienze e consiste nella diagnosi e trattamento di disfunzioni cerebrali focali o diffusi che determinano la compromissione di una o più funzioni cognitive e/o comportamentali.

Quindi si occupa di sostenere le persone affette da un danno cerebrale nel recupero delle loro abilità cognitive (ad es. memoria, attenzione, linguaggio) e/o comportamentali danneggiate.

A cosa serve?

L’obiettivo della riabilitazione e stimolazione cognitiva è quello di permettere alla persona di recuperare il più possibile il normale funzionamento cognitivo-comportamentale e di ottimizzare l’uso delle risorse residue e tenerle attive per compensare il deficit di quelle danneggiate.

Inoltre permette di migliorare la qualità del sonno e di migliorare la qualità di vita della persona e dei familiari.

psicologa-Carolina-Berardi-mani-fiore
Psicologa-Carolina-Berardi-riabilitazione

Chi ne ha bisogno?

La riabilitazione neuropsicologica si rivolge a persone che possono essere affette da danni cerebrali di varia natura:

  • Patologie neurodegenerative (es: demenza di Alzheimer, Parkinson, Vascolare)
  • Malattie demienilizzanti (es: Sclerosi multipla)
  • Ictus cerebrali (ischemico o emorragico)
  • Patologie infettive (encefaliti, meningiti)
  • Traumi cranici
  • Neoplasie